Spring / Summer 2025
-
Biker Jacket - Brown Suede
Prezzo di listino €800,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Volant Skirt - White Leather
Prezzo di listino €500,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Trench - Olive Suede
Prezzo di listino €900,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Jeans - Tobacco Suede
Prezzo di listino €550,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Laser Top - Tobacco Suede
Prezzo di listino €450,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Top - Tobacco Suede
Prezzo di listino €400,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Top - White Leather
Prezzo di listino €380,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Short Dress - White Leather
Prezzo di listino €600,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per
Acquista il look

Jacket/Skirt - Black Leather
Jeans - Black Leather
Maggiori informazioni
Protocollo LWG
VEIGA MILANO adotta una rigorosa politica di collaborazione esclusivamente con fornitori e aziende in possesso della certificazione LWG (Leather Working Group). Tale protocollo rappresenta uno strumento di valutazione riconosciuto a livello globale per misurare le performance ambientali degli operatori del settore conciario, comprendendo marchi, produttori, fornitori e utenti finali.
I partner di VEIGA MILANO sono selezionati in base al rispetto di elevati standard in materia di produzione ecologica e gestione sistemica della qualità, dell'ambiente, della sicurezza e dell'etica aziendale.
Durabilità dei prodotti
I prodotti VEIGA MILANO realizzati in vera pelle e pregiato camoscio sono intrinsecamente progettati per durare nel tempo, rappresentando un investimento a lungo termine. Questa durabilità è dovuta a diverse caratteristiche intrinseche dei materiali e all'approccio di VEIGA MILANO:
Motivi della lunga durata della pelle:
- Resistenza naturale: La pelle è un materiale naturale dotato di elevata resistenza all'usura, agli strappi e alle abrasioni. Le fibre di collagene che la compongono sono fitte e intrecciate, conferendole una notevole robustezza.
- Flessibilità e adattabilità: Pur essendo resistente, la pelle è anche flessibile e si adatta all'utilizzo nel tempo. Questa caratteristica previene la formazione di crepe e rotture che possono verificarsi in materiali meno elastici.
- Capacità di "invecchiare bene": La pelle di qualità sviluppa una patina nel tempo, una sottile lucentezza che ne esalta la bellezza e il carattere senza comprometterne la funzionalità. Anzi, spesso la pelle ben curata migliora con l'età.
- Facilità di manutenzione: Con una cura appropriata, che include pulizia regolare e idratazione, la pelle può mantenere le sue proprietà per molti anni.
Motivi della lunga durata del camoscio:
- Derivazione dalla pelle: Il camoscio è ottenuto dalla parte inferiore della pelle, mantenendo comunque una buona resistenza, sebbene con una superficie più delicata.
- Aspetto vellutato e distintivo: La sua particolare lavorazione gli conferisce una texture morbida e un aspetto elegante, mantenendo una discreta resistenza all'uso quotidiano.
- Necessità di cure specifiche: Sebbene richieda maggiore attenzione rispetto alla pelle liscia, con una pulizia regolare con spazzole specifiche e l'utilizzo di prodotti protettivi, il camoscio può conservare la sua bellezza e integrità a lungo.